A Casa Mariù su Telecapri: Nunzio Bellino e Giuseppe Cossentino presentano il libro “Cuore elastico”
Il tour nazionale del romanzo che ha toccato il cuore delle istituzioni
Grande emozione negli studi di Telecapri, dove Nunzio Bellino e Giuseppe Cossentino sono stati ospiti del morning show “Casa Mariù”, condotto dalla giornalista Mariù Adamo, nella rubrica Allo Specchio.
Durante l’intervista, i due autori hanno presentato il loro romanzo “Cuore elastico”, edito da Olisterno Editore, un’opera profonda e autentica che racconta una storia di coraggio, dolore e rinascita, capace di trasformare la fragilità in forza e la diversità in speranza.
Nel corso dell’incontro televisivo, Nunzio Bellino, attore e personaggio televisivo conosciuto come “l’uomo elastico”, ha condiviso momenti di grande intensità parlando della sua battaglia contro la Sindrome di Ehlers-Danlos e del suo impegno nella lotta contro il bullismo.
Toccante il suo ricordo dedicato alla madre:
“Vorrei chiederle cosa pensa oggi di me e di quello che sto facendo per far conoscere la mia malattia rara e aiutare la ricerca e gli altri.”
Accanto a lui, Giuseppe Cossentino, regista, sceneggiatore e autore del romanzo, ha raccontato il forte legame umano e artistico che lo unisce a Bellino, dichiarando:
“La storia di Nunzio mi ha colpito fin dal primo momento. Anche io, al liceo, sono stato vittima di bullismo. Per questo la sua forza mi ha toccato profondamente: raccontarla è stato un atto d’amore e di verità.”
Durante la puntata, gli autori hanno anche ripercorso le tappe del tour nazionale di “Cuore elastico”, un percorso di successo che ha saputo emozionare pubblico e critica arrivando fino al cuore delle istituzioni.
Il romanzo è stato infatti presentato anche ufficialmente a Roma, nella prestigiosa Sala Aldo Moro della Camera dei Deputati, un riconoscimento importante per il valore sociale e umano del progetto.
Un traguardo non scontato, che conferma quanto “Cuore elastico” non sia solo un libro, ma una testimonianza di vita e di speranza, capace di unire cultura, impegno civile e sensibilizzazione sulle malattie rare e sull’antibullismo.


