Il debutto in copertina rigida di Edward Ashton, Topolino7 è stata una delle uscite di fantascienza più vivaci del 2022 ed è attualmente in produzione con il regista premio Oscar Bong Joon Ho (con Robert Pattinson, Toni Collette e Mark Ruffalo, tra gli altri). Ashton segue il suo avventuroso debutto con un altro romanzo nel mondo di Mickey7: BLU DI ANTIMATERIA (St. Martin’s Press, in vendita il 14/03/23).
L’property è arrivata nella colonia di Niflheim e Mickey Barnes ha una nuova missione. Anche se si è ritirato come Expendable della colonia (e si spera che i suoi giorni di clonazione siano alle sue spalle), la sopravvivenza della colonia è ancora in bilico sul filo del rasoio. L’inverno sta arrivando e l’antimateria che alimenta la loro sopravvivenza si sta esaurendo pericolosamente, o almeno così cube il Comandante.
Topolino è stato incaricato di recuperare la bomba all’antimateria che ha dato agli abitanti del pianeta alla nice del primo libro… e si ritrova coinvolto in un conflitto tra specie che lascia nelle sue mani il destino di più di una civiltà. E se stavolta qualcosa va storto, non tornerà.
Ashton ritorna con un altro emozionante romanzo di fantascienza che espande l’incredibile costruzione del mondo di Mickey7 e continua a divertire.
Edoardo Ashton è l’autore dei romanzi Tre giorni d’aprile E La nice dell’ordinario. Vive nello stato di New York in una capanna nel bosco (non quella capanna nel bosco) con sua moglie, un numero variabile di figlie e un adorabile cane di nome Max. Nel tempo libero si dedica alla ricerca sul cancro, all’insegnamento della fisica quantistica a studenti laureati scontrosi e all’intaglio. Puoi trovarlo on-line su edwardasthon.com o su Twitter @edastonwriting.